Durata
Le iscrizioni e le candidature al Programma saranno attive dal 15 Settembre al 31 Dicembre 2022
La partecipazione al Programma è stata prorogata fino al 31 Gennaio 2023
Si è conclusa la fase di definizione delle aziende vincitrici!
Scopri le loro storie e gli altri progetti che sono arrivati in finale.
Gli ambiti promossi
In questa seconda edizione vogliamo valorizzare le imprese italiane che continuano a fare innovazione, aiutano in modo concreto i propri dipendenti e credono in un futuro sempre più sostenibile. La candidatura dovrà essere inviata indicando l’ambito più attinente al posizionamento dell’impresa o del progetto.
Innovazione
Investire in ricerca e sviluppo, nuove tecnologie e idee creative per trovare nuove soluzioni o nuovi prodotti, per essere vincenti e competitivi.
Innovazione
Investire in ricerca e sviluppo, nuove tecnologie e idee creative per trovare nuove soluzioni o nuovi prodotti, per essere vincenti e competitivi.
Cosa valutiamo positivamente
• investimento continuativo in ricerca e sviluppo;
• adozione di tecnologie innovative che portino risultati positivi rispetto agli obiettivi di business e/o alla vita aziendale;
• pieno sfruttamento delle potenzialità tech e digitali;
• definizione di una cultura aziendale favorevole al cambiamento e che promuova il knowledge management;
• ideazione di prodotti nuovi e utili;
Welfare
Coltivare il capitale umano offrendo ai propri dipendenti e collaboratori ambienti di lavoro sempre più accoglienti, con politiche a supporto di ogni necessità.
Welfare
Coltivare il capitale umano offrendo ai propri dipendenti e collaboratori ambienti di lavoro sempre più accoglienti, con politiche a supporto di ogni necessità.
Cosa valutiamo positivamente
• creazione di percorsi di crescita professionale interni o esterni all’Azienda;
• supporto (anche economico) nel percorso accademico dei dipendenti;
• iniziative volte a supportare le famiglie dei dipendenti (contributi alle rette scolastiche, asili aziendali, sostegno ai caregiver di famiglie con anziani o diversamente abili, ecc.);
• presenza di agevolazioni economiche, come per esempio PAC o polizze convenzionate, rivolte a tutti o parte dei dipendenti;
• percorsi di mentorship ed affiancamento;
• sviluppo servizi/attività a supporto ed assistenza dell’equilibrio tra vita lavorativa e privata delle persone;
• erogazione di benefit ai dipendenti per promuovere lo svolgimento di attività extra lavorativerelative alla vita privata;
Sostenibilità
Realizzare iniziative volte a valorizzare lo sviluppo economico attuale, senza compromettere la capacità delle generazioni future di far fronte ai propri bisogni.
Sostenibilità
Realizzare iniziative volte a valorizzare lo sviluppo economico attuale, senza compromettere la capacità delle generazioni future di far fronte ai propri bisogni.
Cosa valutiamo positivamente
• adozione di un modello di business il più possibile sostenibile e attento all’ambiente;
• iniziative di business, come innovazioni e lanci di prodotto, sviluppate in ottica di tutela dell’ambiente e dell’ecologia;
• promozione di progetti volti alla tutela dell’ambiente che coinvolgano i dipendenti delle aziende;
• realizzazione di iniziative a favore della città e del territorio (es. riqualificazione del paesaggio, conservazione e manutenzione del patrimonio culturale, naturale, storico …);
• promozione di progetti culturali;
• supporto alla comunità locale in diverse forme;
• promozione di iniziative sociali dedicate alle categorie meno fortunate;
• investimenti mirati in aree sensibili o esposte a rischio naturale e sostenuti da adeguate coperture assicurative;
• attività di business improntate alla soddisfazione dei criteri ESG (Environmental, social, and corporate governance);
Requisiti di partecipazione
L’iniziativa è riservata a tutte le aziende italiane con fatturato superiore a 1 Mln di euro.
Come funziona la selezione
UnipolSai e i partner coinvolti nel progetto, tra tutte le candidature ricevute, ammetteranno le imprese che rispecchieranno i requisiti di partecipazione. Tutte le imprese ammesse otterranno grandi spazi di comunicazione e tutti i benefit offerti.
Da queste imprese verranno selezionate le finaliste che si saranno distinte per i progetti proposti.
Si aprirà così la fase finale, che vedrà proclamare le 3 imprese vincitrici, il cui impegno verrà celebrato nel corso di un evento esclusivo.
Benefit
Tutte le imprese ammesse alla partecipazione potranno fruire dei seguenti esclusivi vantaggi.
Ottieni sempre più visibilità per la tua azienda!
Le imprese che parteciperanno all'iniziativa L’Italia che verrà riceveranno ampia visibilità fin dalla fase di ammissione dove avranno a disposizione una pagina dedicata sul sito del Programma stesso. A seguire, la visibilità aumenterà sempre di più e comprenderà campagne stampa, media e social. Per finire, le più meritevoli beneficeranno di visibilità sempre più estesa grazie anche una pagina stampa ad hoc, campagne media e social personalizzate allo scopo di mostrare al pubblico la tua storia di successo.