Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679/UE (di seguito, il “Regolamento”), La informiamo che la registrazione al presente portale web (di seguito, il “Portale”) e la partecipazione al Progetto “l’Italia che verrà” (di seguito il “Progetto”), comportano il trattamento di dati personali a Lei riferibili.

Chi tratterà i Suoi dati

Titolare del trattamento dei dati personali è UnipolSai Assicurazioni S.p.A. (di seguito, il “Titolare”), con sede in Via Stalingrado 45 – 40128 Bologna.

Quali dati trattiamo e natura del conferimento

I dati trattati sono quelli da Lei forniti al momento della registrazione (nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, recapito telefonico mobile, ruolo rivestito all’interno della Sua organizzazione e carta di identità), nonché quelli riguardanti l’utilizzo dei servizi e delle funzioni attivabili all’interno del Portale (di seguito, “i Suoi dati”). Il conferimento dei Suoi dati è necessario al perseguimento delle finalità sotto elencate; in caso di mancato conferimento, non sarà possibile l’iscrizione al Portale e la partecipazione al Progetto.

Perché trattiamo i Suoi dati e base giuridica

Il trattamento dei Suoi dati avverrà al fine di:

  • consentirLe l’iscrizione al Portale e la partecipazione al Progetto. La base giuridica consiste nell’esigenza di dare esecuzione ad un contratto o un servizio da Lei richiesto;
  • inviarLe comunicazioni di servizio inerenti lo svolgimento del Progetto. La base giuridica consiste nell’esigenza di dare esecuzione ad un contratto o un servizio da Lei richiesto.

Come trattiamo i Suoi dati

I Suoi dati saranno trattati attraverso procedure e con modalità, informatiche e telematiche, pertinenti la finalità perseguita, nel rispetto delle misure di sicurezza adottate e necessarie a prevenire la compromissione della riservatezza, integrità e disponibilità dei dati stessi.

I Suoi dati saranno accessibili da personale incaricato, istruito ed autorizzato a compiere operazioni di trattamento nella misura di quanto strettamente necessario allo svolgimento delle funzioni cui risulta preposto.

I Suoi dati potranno essere comunicati, nei limiti di quanto strettamente necessario al perseguimento della suddetta finalità, a soggetti terzi cui il Titolare affida lo svolgimento di specifiche operazioni di trattamento.

Termini di conservazione

I Suoi dati saranno trattati sino alla disattivazione dell’account (generalmente, entro due anni dall’ultimo accesso) e successivamente cancellati, salvo quanto strettamente necessario alle esigenze amministrative connesse al Progetto cui eventualmente la Sua organizzazione decidesse di partecipare (il cui termine è in genere di dieci anni).

I Suoi diritti

La normativa privacy (artt. 15-22 del Regolamento) Le attribuisce i seguenti diritti:

  • acceso ai dati personali che La riguardano;
  • rettifica o integrazione dei dati inesatti;
  • cancellazione dei dati, qualora trattati illecitamente o in presenza degli altri presupposti stabiliti dalla normativa;
  • limitazione del trattamento, qualora in presenza degli altri presupposti stabiliti dalla normativa;
  • opposizione al trattamento, per motivi legati alla Sua situazione particolare;
  • la portabilità dei dati, se trattati in maniera automatizzata, sulla base di un Suo consenso o di un contratto.

Il Responsabile per la protezione dei dati è Sua disposizione per ogni eventuale chiarimento e per l’esercizio dei Suoi diritti; potrà contattarlo alla suindicata sede del Titolare, all’indirizzo di posta elettronica privacy@unipolsai.it.

Resta ferma la Sua facoltà di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati, al fine di tutelare i Suoi dati ed i Suoi diritti.