BOLTON FOOD - Partnership is our Leadership: l’impegno di Bolton Food per uno sviluppo sostenibile

Ambito: Territorio

Informazioni del progetto
Periodo di realizzazione: 2011-01-01 - 2031-12-31
Descrizione progettualità rivolta alla valorizzazione del territorio.
Bolton Food è il secondo player mondiale nell’industria del tonno e il numero uno in Europa. Attraverso un percorso iniziato nel 2009, Bolton Food intraprende partnership trasformative che coinvolgono l'intera filiera, nel pieno rispetto del Goal 17 (Partnership for the Goals) dei Sustainable Goals dell’Agenda 2030 dell’ONU. L’azienda vuole portare avanti un approccio alla sostenibilità olistico, che abbracci il prodotto e anche i modi di operare e fare business, basandosi su modelli di sostenibilità rigenerativa e trasformativa.
Bolton Food ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione dell’International Seafood Sustainability Foundation (ISSF), una delle principali autorità mondiali nel settore ittico, che riunisce i più autorevoli scienziati e biologi marini, diverse ONG e il 75% delle aziende leader dell’industria conserviera del tonno. Il fine dell’ISSF è aiutare le fisheries affinché raggiungano i criteri di sostenibilità fissati dalla certificazione Marine Stewardship Council (MSC). Dal 2016 l’azienda collabora con il WWF per promuovere una pesca responsabile, approvvigionandosi al 100% di tonno proveniente da aree di pesca certificate MSC.
Nel 2020 Bolton Food è stata la prima azienda al mondo a stringere una partnership trasformativa multipaese sul tema dei diritti umani con Oxfam. L'obiettivo è implementazione di una strategia di “filiera sempre più equa”, dove inclusione, eliminazione delle disuguaglianze, parità di genere e rispetto dei diritti e di condizioni di lavoro sicure e dignitose, siano assicurate per tutti i soggetti coinvolti nella filiera.