BETA 80 SOFTWARE E SISTEMI - Progetto HEART – Lotta al Covid-19: tecnologie e persone per il bene comune.
Ambito: Innovazione

Informazioni del progetto
Periodo di realizzazione: 2020-02-24 - 2020-05-29
Descrizione progettualità rivolta alla valorizzazione dell'innovazione.
Beta 80 Group è impegnata in attività di ricerca e sviluppo nell’emergency management da oltre 30 anni e ha acquisito una posizione di preminenza in Italia. In conseguenza della prima ondata del coronavirus, la piattaforma CAD - nata per l'automatizzare il lavoro delle Centrali di Emergenza 112 - ha subito sostanziali evoluzioni, per combattere la pandemia. Nasce così il progetto Hearth, che ha introdotto numerose innovazioni.
Sono stati creati nuovi modelli di intervista del chiamante. Lo schema è stato riscritto e diversificato, al fine di individuare i casi Covid nel minor tempo possibile e classificare con alta precisione il gruppo restante. Grazie al nuovo modello, le chiamate sono state suddivise e trasferite ad apposite centrali assegnatarie, costituite ad hoc.
Sono state allestite "ground up" centrali dedicate alle chiamate Covid. Sono state allestite nuove centrali di supporto per l'invio dei mezzi di soccorso. Per assorbire i picchi di chiamate, passate da 10.000 a 50.000 al giorno, le telefonate sono state trasferite in tempo reale a centrali specializzate. È stato definito un nuovo percorso di formazione degli operatori in modalità e-learning, mai sperimentato prima. Il CAD di Beta 80 Group è web-based e fa uso di tecnologie evolute. Ciò ha permesso di installare, configurare e parametrizzare la nuova piattaforma in tempi ridotti, minimizzando gli interventi in loco.