Sapi srl - Stampa Green

Ambito: Sostenibilità

Sapi srl

Informazioni del progetto

Periodo di realizzazione: -

Descrizione progettualità rivolta alla valorizzazione

Sapi è un’impresa italiana che dal 1993 produce cartucce toner rigenerate alle quali si sono poi aggiunte stampanti e copiatori ricondizionati. L’azienda dà nuova vita ai prodotti esausti, garantendo qualità in linea con il prodotto originale, a prezzi contenuti e con il minimo impatto ambientale. Un esempio virtuoso di economia circolare che ha un unico obiettivo: fare la differenza.

I risultati raggiunti

Il progetto di Sapi è nato dalla volontà di valutare differenti alternative di consumo in ambito printing, mantenendo alti il livello di servizio e la soddisfazione dei bisogni, ma agendo al contempo in maniera più responsabile e rispettosa dell'ambiente. Nello specifico, è stata proposta una modalità di consumo di stampanti e toner impiegati nei processi aziendali basata sull’utilizzo di consumabili OEM e rigenerati, in modo da ridurre il proprio impatto ambientale scegliendo una tipologia di consumo responsabile. Con l’utilizzo delle cartucce Sapi, infatti, è possibile ottenere una riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera e contribuire attivamente alla protezione del Pianeta. Da uno studio di LCA-lab (spin off ENEA), in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia emerge che il processo di ri-generazione è più conveniente per l’ambiente: l’indicatore globale di impatto di una cartuccia Sapi è pari all’83,99% rispetto a quello di una cartuccia originale. Facendo uso di cartucce rifabbricate si evita inoltre il prelievo di nuove risorse: servono infatti due chili e mezzo di petrolio per produrre le parti in plastica di una nuova cartuccia.